Il Comune di Arezzo con deliberazione del Consiglio comunale n. 134 del 30 settembre 2021 ha approvato, ai sensi dell'articolo 19 della legge regionale n. 65/2014, il nuovo piano strutturale e il primo piano operativo.
Con la citata deliberazione del Consiglio comunale n. 134 del 30 settembre 2021 sono stati approvati il rapporto ambientale, la sintesi non tecnica e la dichiarazione di sintesi, a norma del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 (codice dell'ambiente) e della legge regionale n. 10 del 12 febbraio 2010 (norme in materia di VAS).
In data 23/02/2022 si è conclusa la conferenza paesaggistica prevista dall'art. 31 della legge regionale n. 65/2014 e dall'art. 21 del PIT/PPR.
In data 15/04/2022 contestualmente all'efficacia del nuovo piano strutturale e del primo piano operativo, ai sensi dell'art. 19 comma 7 della legge regionale 65/2014, entrano in vigore il Regolamento per l'attuazione della compensazione urbanistica approvato con DCC n.135 del 30/09/2021, il Regolamento per la monetizzazione delle aree, dei servizi e della superficie edificabile approvato con DCC n.153 del 25/11/2021 e il Regolamento edilizio aggiornato con la deliberazione del Consiglio comunale n. 173 del 20 dicembre 2021.
Cartografia interattiva
- C3.1 Invariante I: Caratteri idro-geo-morfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici
- C3.2 Invariante II: Caratteri ecosistemici dei paesaggi
- C3.3 Invariante III: Carattere policentrico e reticolare dei sistemi insediativi, urbani e infrastrutturali
- C3.4 Invariante IV: Caratteri morfotipologici dei sistemi agroambientali dei paesaggi rurali
- C4 Perimetrazione del territorio urbanizzato
- C5.1 Carta dei vincoli paesaggistici
- C5.2 Carta dei vincoli storico culturali
- C5.3 Carta dei vincoli ambientali
- C5.4 Pericolosità idraulica - PGRA
- C5.5 Pericolosità geologica - PAI
- D4 Strategia dello sviluppo - UTOE
Norme tecniche online
Piano Strutturale
B - Quadro Conoscitivo
- B1 Relazione illustrativa (pdf, 120 MB)
Indagini geologiche e idrauliche
- B1.1 Relazione Geologica (pdf, 21 MB)
- B1.1.1 Allegato – Indagini geognostiche dei dati di base (pdf, 220 MB)
- B1.2 Relazione Idrologica ‐ Idraulica (pdf, 22 MB)
- B1.2.1 Allegato - Fascicolo delle sezioni e profili idraulici
- B1.2.1a - Castro (pdf, 1.3 MB)
- B1.2.1a - Vingone (pdf, 1 MB)
- B1.2.1a - San Giuliano (pdf, 700 KB)
- B1.2.1a - Settore Nord (pdf, 700 KB)
- B1.2.1a - Settore Sud1 (pdf, 1 MB)
- B1.2.1a - Settore Sud2 (pdf, 900 KB)
- B1.2.2 Allegato - Rilievi sezioni d'alveo e opere di attraversamento (pdf, 60 MB)
- B1.2.3 Allegato – Rilievi profili topografici di controllo (pdf, 5 MB)
B2 Elaborati cartografici
- B2.1 Struttura idrogeomorfologica / Indagini geologiche e idrauliche
- B2.1.1 Carta geologica
- B2.1.1 - Quadrante 1 (pdf, 77 MB)
- B2.1.1 - Quadrante 2 (pdf, 65 MB)
- B2.1.1 - Quadrante 3 (pdf, 50 MB)
- B2.1.1 - Quadrante 4 (pdf, 68 MB)
- B2.1.2 Carta geolitotecnica
- B2.1.2 - Quadrante 1 (pdf, 48 MB)
- B2.1.2 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B2.1.2 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B2.1.2 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- B2.1.3 Carta geomorfologica
- B2.1.3 - Quadrante 1 (pdf, 55 MB)
- B2.1.3 - Quadrante 2 (pdf, 52 MB)
- B2.1.3 - Quadrante 3 (pdf, 43 MB)
- B2.1.3 - Quadrante 4 (pdf, 53 MB)
- B2.1.4 Carta idrogeologica
- B2.1.4 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- B2.1.4 - Quadrante 2 (pdf, 48 MB)
- B2.1.4 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B2.1.4 - Quadrante 4 (pdf, 50 MB)
- B2.1.5 Carta clivo metrica
- B2.1.5 - Quadrante 1 (pdf, 46 MB)
- B2.1.5 - Quadrante 2 (pdf, 50 MB)
- B2.1.5 - Quadrante 3 (pdf, 38 MB)
- B2.1.5 - Quadrante 4 (pdf, 53 MB)
- B2.1.1 Carta geologica
- B2.2 Struttura ecosistemica
- B2.2.1 Carta dell'uso del suolo
- B2.2.1 - Quadrante 1 (pdf, 54 MB)
- B2.2.1 - Quadrante 2 (pdf, 51 MB)
- B2.2.1 - Quadrante 3 (pdf, 44 MB)
- B2.2.1 - Quadrante 4 (pdf, 53 MB)
- B2.2.2 Carta della vegetazione
- B2.2.2 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- B2.2.2 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B2.2.2 - Quadrante 3 (pdf, 43 MB)
- B2.2.2 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- B2.2.1 Carta dell'uso del suolo
- B2.3 Struttura insediativa
- B2.3.1 Morfologia e sistema insediativo (pdf, 47 MB)
- B2.3.2. Periodizzazione/Stratigrafia degli insediamenti
- B2.3.2 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B2.3.2 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B2.3.2 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B2.3.2 - Quadrante 4 (pdf, 50 MB)
- B2.3.3 Assetto insediativo del territorio. Carta di sintesi (pdf, 46 MB)
- B2.3.4. Servizi e attrezzature
- B2.3.4 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B2.3.4 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B2.3.4 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B2.3.4 - Quadrante 4 (pdf, 50 MB)
- B2.3.5. Reti e infrastrutture
- B2.3.5 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- B2.3.5 - Quadrante 2 (pdf, 48 MB)
- B2.3.5 - Quadrante 3 (pdf, 42 MB)
- B2.3.5 - Quadrante 4 (pdf, 50 MB)
- B2.3.6. Pianificazione e programmazione in corso
- B2.3.6 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- B2.3.6 - Quadrante 2 (pdf, 50 MB)
- B2.3.6 - Quadrante 3 (pdf, 43 MB)
- B2.3.6 - Quadrante 4 (pdf, 52 MB)
- B2.3.7 Evidenze e segnalazioni archeologiche del territorio
- B2.3.7 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B2.3.7 - Quadrante 2 (pdf, 45 MB)
- B2.3.7 - Quadrante 3 (pdf, 40 MB)
- B2.3.7 - Quadrante 4 (pdf, 47 MB)
- B2.4 Struttura agroforestale
- B2.4.1 Carta dell'uso agricolo
- B2.4.1 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B2.4.1 - Quadrante 2 (pdf, 42 MB)
- B2.4.1 - Quadrante 3 (pdf, 40 MB)
- B2.4.1 - Quadrante 4 (pdf, 43 MB)
- B2.4.1 Carta dell'uso agricolo
B3 Indagini geologiche e idrauliche
- B3.1 Carta delle aree con problematiche idrogeologiche
- B3.1 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B3.1 - Quadrante 2 (pdf, 46 MB)
- B3.1 - Quadrante 3 (pdf, 42 MB)
- B3.1 - Quadrante 4 (pdf, 47 MB)
- B3.2 Carta delle aree a pericolosità geologica
- B3.2 - Quadrante 1 (pdf, 54 MB)
- B3.2 - Quadrante 2 (pdf, 48 MB)
- B3.2 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B3.2 - Quadrante 4 (pdf, 50 MB)
- Studio idrologico-idraulico
- B3.3.1 Studio idrologico-idraulico: reticolo idrografico e bacini (pdf, 20 MB)
- B3.3.2 Studio idrologico-idraulico: parametri morfologici e idrologici dei bacini (pdf, 23 MB)
- B3.3.3.1 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche corsi d'acqua quadrante nord (pdf, 15 MB)
- B3.3.3.2 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche T. Lota e T. Marancione (pdf, 19 MB)
- B3.3.3.3 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche corsi d'acqua zona sud - Parte 1 (pdf, 18 MB)
- B3.3.3.4 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche corsi d'acqua zona sud - Parte 2 (pdf, 17 MB)
- B3.3.3.5 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche T. Castro e T. Bicchieraia (pdf, 32 MB)
- B3.3.3.6 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche T. Maspino ed affluenti (pdf, 10 MB)
- B3.3.3.7 Studio idrologico-idraulico: sezioni idrauliche T. Vingone e T. Fossatone (pdf, 25 MB)
- B3.4.1 Studio idrologico-idraulico: manufatti di attraversamento del reticolo idrografico e tratti coperti dei corsi d'acqua (pdf, 25 MB)
- B3.4.2 Studio idrologico-idraulico: manufatti di attraversamento del reticolo idrografico e tratti coperti dei corsi d'acqua (pdf, 27 MB)
- Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno
- B3.5.1 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Vingone (pdf, 33 MB)
- B3.5.2 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Fossatone (pdf, 27 MB)
- B3.5.3 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Castro (pdf, 30 MB)
- B3.5.4 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Castro valle (pdf, 43 MB)
- B3.5.5 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Reticolo Sud 1 (pdf, 18 MB)
- B3.5.6 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Reticolo Sud 2 (pdf, 20 MB)
- B3.5.7 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Reticolo Sud 3 (pdf, 17 MB)
- B3.5.8 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Reticolo Nord (pdf, 15 MB)
- B3.5.9 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Chiassa (pdf, 18 MB)
- B3.5.10 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - San Giuliano (pdf, 22 MB)
- B3.5.11 Studio idrologico-idraulico: condizioni al contorno - Fossi minori (pdf, 15 MB)
- Studio idrologico-idraulico: risultati
- B3.6 Carta delle aree allagabili
- B3.6 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B3.6 - Quadrante 2 (pdf, 46 MB)
- B3.6 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B3.6 - Quadrante 4 (pdf, 48 MB)
- B3.7 Carta del battente idraulico
- B3.7 - Quadrante 1 (pdf, 56 MB)
- B3.7 - Quadrante 2 (pdf, 50 MB)
- B3.7 - Quadrante 3 (pdf, 47 MB)
- B3.7 - Quadrante 4 (pdf, 52 MB)
- B3.8 Carta delle velocità idrauliche
- B3.8 - Quadrante 1 (pdf, 49 MB)
- B3.8 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B3.8 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B3.8 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- B3.9 Carta della magnitudo idraulica
- B3.9 - Quadrante 1 (pdf, 51 MB)
- B3.9 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B3.9 - Quadrante 3 (pdf, 42 MB)
- B3.9 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- B3.10 Carta delle aree interessate da allagamenti su base storico inventariale e condizioni morfologiche
- B3.10 - Quadrante 1 (pdf, 52 MB)
- B3.10 - Quadrante 2 (pdf, 48 MB)
- B3.10 - Quadrante 3 (pdf, 43 MB)
- B3.10 - Quadrante 4 (pdf, 50 MB)
- B3.11 Carta delle aree a pericolosità idraulica
- B3.11 - Quadrante 1 (pdf, 52 MB)
- B3.11 - Quadrante 2 (pdf, 49 MB)
- B3.11 - Quadrante 3 (pdf, 44 MB)
- B3.11 - Quadrante 4 (pdf, 51 MB)
- B3.12 Carta delle aree presidiate dai sistemi arginali e delle fasce di tutela dei corsi d'acqua
- B3.12 - Quadrante 1 (pdf, 51 MB)
- B3.12 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- B3.12 - Quadrante 3 (pdf, 43 MB)
- B3.12 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- B3.13 Carta delle opere idrauliche per la gestione del rischio alluvioni
- B3.13 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- B3.13 - Quadrante 2 (pdf, 48 MB)
- B3.13 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- B3.13 - Quadrante 4 (pdf, 52 MB)
- B3.6 Carta delle aree allagabili
B4 Pericolosità sismica
- B4.1 Carta delle aree a pericolosità sismica locale (pdf, 51 MB)
- B4.2 Carta delle aree a pericolosità sismica locale (pdf, 47 MB)
- B4.3 Carta delle aree a pericolosità sismica locale (pdf, 41 MB)
- B4.4 Carta delle aree a pericolosità sismica locale (pdf, 49 MB)
B5 Carta di ricognizione strumenti sovraordinati
- B5.1 Carta di ricognizione dei contenuti del PIT-PPR (pdf, 51 MB)
- B5.2 Carta di ricognizione dei contenuti del PTCP (pdf, 57 MB)
B6 Carta del degrado
- B6 Carta del degrado (pdf, 47 MB)
Microzonazione sismica
- Relazione tecnica illustrativa (pdf, 2 MB)
- Carta delle frequenze fondamentali dei depositi - Tav 1 (pdf, 2 MB)
- Carta delle frequenze fondamentali dei depositi - Tav 2 (pdf, 3 MB)
- Carta delle frequenze fondamentali dei depositi - Tav 3 (pdf, 2 MB)
- Carta delle indagini - Tav 1 (pdf, 3 MB)
- Carta delle indagini - Tav 2 (pdf, 4 MB)
- Carta delle indagini - Tav 3 (pdf, 2 MB)
- Sezioni geologico tecniche (pdf, 10 MB)
- Carta Geologico Tecnica - Tav 1 (pdf, 3 MB)
- Carta Geologico Tecnica - Tav 2 (pdf, 5 MB)
- Carta Geologico Tecnica - Tav 3 (pdf, 3 MB)
- Relazione tecnica indagini sismiche a rifrazione (pdf, 82 MB)
- MS1 Indagini simiche (pdf, 19 MB)
- Carta delle Microzone Omogenee in prospettiva sismica MOPS - Tav 1 (pdf, 4 MB)
- Carta delle Microzone Omogenee in prospettiva sismica MOPS - Tav 2 (pdf, 6 MB)
- Carta delle Microzone Omogenee in prospettiva sismica MOPS - Tav 3 (pdf, 3 MB)
- Relazione tecnica indagini HVSR MS1 Parte 1 (pdf, 34 MB)
- Relazione tecnica indagini HVSR MS1 Parte 2 (pdf, 22 MB)
CLE - Analisi della condizione limite per l'emergenza
I presenti elaborati sono stati approvati dal Dipartimento della protezione civile in data 22 maggio 2020.
- Verbale CTMS 22.05.2020 (pdf, 300 KB)
- Relazione illustrativa (pdf, 500 KB)
- Quadro d'insieme (pdf, 14 MB)
- Tavola 0 (pdf, 1.6 MB)
- Tavola 1 (pdf, 3 MB)
- Tavola 2 (pdf, 3.6 MB)
- Tavola 3 (pdf, 4.7 MB)
- Tavola 4 (pdf, 6.6 MB)
- Tavola 5 (pdf, 3 MB)
- Archivi
- Indice (pdf, 500 KB)
- Schede unità strutturale (pdf, 411 MB)
- Schede area emergenza (pdf, 27 MB)
- Schede edificio strategico (pdf, 140 MB)
- Schede aggregato strutturale (pdf, 83 MB)
- Schede infrastrutture accessibilità connessione (pdf, 110 MB)
C - Statuto del Territorio
- C1 Relazione illustrativa (pdf, 93 MB)
- C2 Carta del patrimonio territoriale
- C2 - Quadrante 1 (pdf, 57 MB)
- C2 - Quadrante 2 (pdf, 52 MB)
- C2 - Quadrante 3 (pdf, 45 MB)
- C2 - Quadrante 4 (pdf, 54 MB)
- C3 Invarianti strutturali
- C3.1 Invariante I: Caratteri idro-geo-morfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici
- C3.1 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- C3.1 - Quadrante 2 (pdf, 44 MB)
- C3.1 - Quadrante 3 (pdf, 42 MB)
- C3.1 - Quadrante 4 (pdf, 44 MB)
- C3.2 Invariante II: Caratteri ecosistemici dei paesaggi
- C3.2 - Quadrante 1 (pdf, 57 MB)
- C3.2 - Quadrante 2 (pdf, 46 MB)
- C3.2 - Quadrante 3 (pdf, 46 MB)
- C3.2 - Quadrante 4 (pdf, 48 MB)
- C3.3 Invariante III: Carattere policentrico e reticolare dei sistemi insediativi, urbani e infrastrutturali
- C3.3 - Quadrante 1 (pdf, 40 MB)
- C3.3 - Quadrante 2 (pdf, 37 MB)
- C3.3 - Quadrante 3 (pdf, 32 MB)
- C3.3 - Quadrante 4 (pdf, 38 MB)
- C3.4 Invariante IV: Caratteri morfotipologici dei sistemi agroambientali dei paesaggi rurali
- C3.4 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- C3.4 - Quadrante 2 (pdf, 43 MB)
- C3.4 - Quadrante 3 (pdf, 40 MB)
- C3.4 - Quadrante 4 (pdf, 44 MB)
- C3.1 Invariante I: Caratteri idro-geo-morfologici dei bacini idrografici e dei sistemi morfogenetici
- C4 Perimetrazione del territorio urbanizzato (pdf, 46 MB)
- C5 Carta dei Vincoli
- C5.1 Carta dei vincoli paesaggistici
- C5.1 - Quadrante 1 (pdf, 42 MB)
- C5.1 - Quadrante 2 (pdf, 44 MB)
- C5.1 - Quadrante 3 (pdf, 57 MB)
- C5.1 - Quadrante 4 (pdf, 46 MB)
- C5.2 Carta dei vincoli storico culturali
- C5.2 - Quadrante 1 (pdf, 52 MB)
- C5.2 - Quadrante 2 (pdf, 46 MB)
- C5.2 - Quadrante 3 (pdf, 40 MB)
- C5.2 - Quadrante 4 (pdf, 48 MB)
- C5.3 Carta dei vincoli ambientali
- C5.3 - Quadrante 1 (pdf, 57 MB)
- C5.3 - Quadrante 2 (pdf, 54 MB)
- C5.3 - Quadrante 3 (pdf, 45 MB)
- C5.3 - Quadrante 4 (pdf, 57 MB)
- C5.4 Pericolosità idraulica - PGRA
- C5.4 - Quadrante 1 (pdf, 48 MB)
- C5.4 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- C5.4 - Quadrante 3 (pdf, 40 MB)
- C5.4 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- C5.5 Pericolosità geologica - PAI
- C5.5 - Quadrante 1 (pdf, 52 MB)
- C5.5 - Quadrante 2 (pdf, 48 MB)
- C5.5 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- C5.5 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- C5.1 Carta dei vincoli paesaggistici
- C6 Disciplina strutturale (pdf, 6 MB)
- C7 Patrimonio storico-testimoniale urbano ed extraurbano
- C7.1 Edifici specialistici, ville ed edilizia rurale di pregio
- C7.1 Indice (pdf, 1 MB)
- C7.1a Schede di rilievo 001 - 017 (pdf, 88 MB)
- C7.1b Schede di rilievo 018 - 047 (pdf, 118 MB)
- C7.1c Schede di rilievo 048 - 075 (pdf, 100 MB)
- C7.1d Schede di rilievo 076 - 103 (pdf, 85 MB)
- C7.1e Schede di rilievo 104 - 120 (pdf, 79 MB)
- C7.1f Schede di rilievo 121 - 149 (pdf, 107 MB)
- C7.1g Schede di rilievo 150 - 186 (pdf, 89 MB)
- C7.1h Schede di rilievo 187 - 216 (pdf, 80 MB)
- C7.1i Schede di rilievo 217 - 252 (pdf, 131 MB)
- C7.1j Schede di rilievo 253 - 291 (pdf, 97 MB)
- C7.1k Schede di rilievo 292 - 323 (pdf, 82 MB)
- C7.1l Schede di rilievo 324 - 359 (pdf, 81 MB)
- C7.1m Schede di rilievo 360 - 401 (pdf, 83 MB)
- C7.1n Schede di rilievo 402 - 431 (pdf, 83 MB)
- C7.1o Schede di rilievo 432 - 465 (pdf, 77 MB)
- C7.1p Schede di rilievo 466 - 493 (pdf, 77 MB)
- C7.1q Schede di rilievo 494 - 527 (pdf, 82 MB)
- C7.1r Schede di rilievo 528 - 555 (pdf, 82 MB)
- C7.1s Schede di rilievo 556 - 583 (pdf, 82 MB)
- C7.1t Schede di rilievo 584 - 615 (pdf, XXX MB)
- C7.1u Schede di rilievo 616 - 644 (pdf, 89 MB)
- C7.1v Schede di rilievo 645 - 674 (pdf, 95 MB)
- C7.1w Schede di rilievo 675 - 705 (pdf, 99 MB)
- C7.1x Schede di rilievo 706 - 735 (pdf, 89 MB)
- C7.1y Schede di rilievo 736 - 761 (pdf, 85 MB)
- C7.1z Schede di rilievo 762 - 786 (pdf, 85 MB)
- C7.2 Centri antichi e gli aggregati - Schede di rilievo
- C7.2 Indice (pdf, 700 KB)
- C7.2a Schede di rilievo 001 - 020 (pdf, 25 MB)
- C7.2b Schede di rilievo 021 - 041 (pdf, 28 MB)
- C7.2c Schede di rilievo 042 - 061 (pdf, 20 MB)
- C7.2d Schede di rilievo 062 - 084 (pdf, 24 MB)
- C7.3 Altri edifici di antica formazione - Ricognizione sugli edifici di antica formazione
- C7.3a Volume 1 (pdf, 186 MB)
- C7.3b Volume 2 (pdf, 290 MB)
- C7.3c Volume 3 (pdf, 452 MB)
- C7.3d Volume 4 (pdf, 153 MB)
- C7.1 Edifici specialistici, ville ed edilizia rurale di pregio
D - Strategia dello sviluppo sostenibile
- D1 Relazione illustrativa (pdf, 152 MB)
- D2 Schemi descrittivi (pdf, 45 MB)
- D3 Relazione di coerenza e conformità (pdf, 3 MB)
- D4 Unità Territoriali Organiche Elementari (pdf, 44 MB)
- D5 Individuazione coni e direttrici visuali da salvaguardare (pdf, 3 MB)
- D6 Atlante dell'intervisibilità assoluta dei Centri antichi e aggregati, relative pertinenze e nuclei storici (pdf, 58 MB)
Valutazione Ambientale Strategica
F - Quadro Valutativo
- F1.a VAS - Documento preliminare di valutazione (pdf, 7 MB)
- F1.b Rapporto Ambientale (pdf, 8 MB)
- F1.c Sintesi non tecnica (pdf, 1 MB)
- F1.d Dichiarazione di sintesi (pdf, 1 MB)
- F2.a Studio di Incidenza Ambientale (pdf, 6 MB)
- F3 Report di sintesi (pdf, 47 MB)
- Provvedimento nucleo di valutazione (pdf, 80 KB)