L'urbanistica è una disciplina che studia il territorio ed il suo sviluppo. Essa ha come scopo la progettazione dello spazio urbanizzato e la pianificazione organica delle sue modificazioni su tutto il territorio.
L'urbanistica comprende anche tutti gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale ed in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria.
Piano Strutturale
Il Piano Strutturale rappresenta lo schema-direttore con il quale il Comune, individuate le risorse naturali ed essenziali presenti nel proprio territorio, definisce i principi e le grandi strategie per la loro salvaguardia, lo sviluppo e la loro valorizzazione, dettando indirizzi e prescrizioni per la pianificazione operativa e di dettaglio.
Regolamento Urbanistico
Il Regolamento Urbanistico è lo strumento con il quale l'Amministrazione Comunale disciplina le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del proprio territorio.
Disciplina del Centro Storico del Capoluogo
Consulta le Norme Tecniche di attuazione, crea e stampa i report delle Schede delle Unità Edilizie.
Regolamento Edilizio
Il regolamento edilizio contiene le regole da osservarsi nella costruzione dei manufatti, anche con riferimento agli aspetti del decoro urbano e delle norme igieniche.
Frazioni non metanizzate
Individuazione delle frazioni del territorio comunale non metanizzate, ai fini delle agevolazioni fiscali sull'uso del Gasolio e del GPL per riscaldamento (Art.12 comma 4 L.488/99 e ss.mm.ii.).
Piano Territoriale Telefonia Mobile
Il Piano territoriale per la minimizzazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici è stato approvato con DCC n.60 del 27/04/2017)
Piano Complesso di Intervento
Per trasformazioni più complesse che richiedono il coordinamento di più soggetti nell'arco di 5 anni, il Comune può adottare il Piano complesso di intervento, simile al Regolamento Urbanistico.
Centri abitati
DL. 30 Aprile 1992 n.285 "Nuovo Codice della Strada" e successive modifiche ed integrazioni. D.P.R. 16 Dicembre 1992 n.495 "Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modifiche ed integrazioni.
PAES: Piano di Azione per l'Energia Sostenibile
Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (Approvato con D.C.C. n.93 del 21/07/2016). L'Amministrazione Comunale sta predisponendo il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) a seguito dell'adesione al Patto dei Sindaci.