Il Comune di Arezzo con deliberazione del Consiglio comunale n. 134 del 30 settembre 2021 ha approvato, ai sensi dell'articolo 19 della legge regionale n. 65/2014, il nuovo piano strutturale e il primo piano operativo.
Con la citata deliberazione del Consiglio comunale n. 134 del 30 settembre 2021 sono stati approvati il rapporto ambientale, la sintesi non tecnica e la dichiarazione di sintesi, a norma del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 (codice dell'ambiente) e della legge regionale n. 10 del 12 febbraio 2010 (norme in materia di VAS).
In data 23/02/2022 si è conclusa la conferenza paesaggistica prevista dall'art. 31 della legge regionale n. 65/2014 e dall'art. 21 del PIT/PPR.
In data 15/04/2022 contestualmente all'efficacia del nuovo piano strutturale e del primo piano operativo, ai sensi dell'art. 19 comma 7 della legge regionale 65/2014, entrano in vigore il Regolamento per l'attuazione della compensazione urbanistica approvato con DCC n.135 del 30/09/2021, il Regolamento per la monetizzazione delle aree, dei servizi e della superficie edificabile approvato con DCC n.153 del 25/11/2021 e il Regolamento edilizio aggiornato con la deliberazione del Consiglio comunale n. 173 del 20 dicembre 2021.
Legge Regionale vigente al momento dell'approvazione degli strumenti urbanistici (pdf, 1 MB)
Cartografia interattiva
- E2.1 Ambiti di applicazione della disciplina dei tessuti edilizi e degli ambiti di trasformazione
- E2.2 Ambiti di applicazione della disciplina dei servizi e delle attrezzature collettive
- E2.1.d. Ambiti di applicazione della disciplina dei tessuti edilizi e degli ambiti di trasformazione. Centro storico del capoluogo
- E3.1 Vincoli e fasce di rispetto
- E3.2 Ambiti e aree di pertinenza e salvaguardia
- E4. Zone territoriali omogenee - Decreto Interministeriale 1444/68
Normativa online
- Norme Tecniche di Attuazione
- E1.1. Schede normative: Centro storico del capoluogo
- E1.2. Schede normative: Edifici specialistici, ville ed edilizia rurale di pregio
- E1.3. Schede normative: Centri antichi ed aggregati
Elaborati del Piano Operativo
- E1. Norme Tecniche di Attuazione (pdf, 88 MB)
- E1.1.a Schede normative Centro storico del capoluogo (pdf, 87 MB)
- E1.2. Schede normative - Edifici specialistici, ville ed edilizia rurale di pregio
- E1.2 Indice (pdf, 200 KB)
- E1.2a - Schede normative 001 - 197 (pdf, 13 MB)
- E1.2b - Schede normative 198 - 393 (pdf, 2 MB)
- E1.2c - Schede normative 394 - 590 (pdf, 3 MB)
- E1.2d - Schede normative 591 - 786 (pdf, 3 MB)
- E1.3 Schede normative centri antichi ed aggregati (pdf, 3 MB)
- E2.1 Ambiti di applicazione della disciplina dei tessuti edilizi e degli ambiti di trasformazione
- Intero territorio comunale
- E2.1 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- E2.1 - Quadrante 2 (pdf, 44 MB)
- E2.1 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- E2.1 - Quadrante 4 (pdf, 45 MB)
- E2.1b bAmbito centrale (pdf, 79 MB)
- E2.1c Frazioni (pdf, 72 MB)
- E2.1d Centro storico del capoluogo (pdf, 40 MB)
- Intero territorio comunale
- E2.2 Ambiti di applicazione della disciplina dei servizi e delle attrezzature collettive
- Intero territorio comunale
- E2.2 - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- E2.2 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- E2.2 - Quadrante 3 (pdf, 40 MB)
- E2.2 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- E2.2b Ambito centrale (pdf, 75 MB)
- E2.2c Frazioni (pdf, 119 MB)
- Intero territorio comunale
- E2.3 Ambito di applicazione della disciplina
- E2.3 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- E2.3 - Quadrante 2 (pdf, 44 MB)
- E2.3 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- E2.3 - Quadrante 4 (pdf, 45 MB)
- E2.3b - Ambiti di applicazione della disciplina - Ambito centrale (pdf, 80 MB)
- E2.3c - Ambiti di applicazione della disciplina - Frazioni (pdf, 72 MB)
- E3.1 Vincoli e fasce di rispetto
- E3.1 - Quadrante 1 (pdf, 53 MB)
- E3.1 - Quadrante 2 (pdf, 47 MB)
- E3.1 - Quadrante 3 (pdf, 42 MB)
- E3.1 - Quadrante 4 (pdf, 49 MB)
- E3.2 Ambiti e aree di pertinenza e salvaguardia
- E3.2 - Quadrante 1 (pdf, 49 MB)
- E3.2 - Quadrante 2 (pdf, 44 MB)
- E3.2 - Quadrante 3 (pdf, 41 MB)
- E3.2 - Quadrante 4 (pdf, 46 MB)
- E3.3 Carta del grado di tutela archeologica
- Intero territorio comunale
- E3.3a - Quadrante 1 (pdf, 50 MB)
- E3.3a - Quadrante 2 (pdf, 45 MB)
- E3.3a - Quadrante 3 (pdf, 39 MB)
- E3.3a - Quadrante 4 (pdf, 47 MB)
- E3.3b Ambito centrale (pdf, 22 MB)
- Intero territorio comunale
- E4 Zone territoriali omogenee
- E4a intero territorio comunale (pdf, 47 MB)
- E4b - ambito centrale (pdf, 61 MB)
- E5.1 Relazione geologica della fattibilità degli interventi (pdf, 1 MB)
- E5.2 Schede di fattibilità (pdf, 1 MB)
- E5.3 Fattibilità geologica, idraulica e sismica degli interventi
- E6 Relazione illustrativa di sintesi (pdf, 9 MB)
- Dimensionamento PS/PO (pdf, 270 KB)
- Relazione monitoraggio (pdf, 1 MB)
Valutazione Ambientale Strategica
Gli elaborati del Quadro Valutativo sono consultabili alla pagina del Piano Strutturale.